martedì 31 dicembre 2013

Bitcoin: come cominciare...



Spesso, cominciare a provare direttamente è più utile che non studiare e cercare di capire come qualcosa funziona... (non sempre è così, eh! Ma un po' di sperimentazione pratica, prima di passare alla teoria, spesso aiuta... o almeno è di stimolo).

Nel caso dei Bitcoin, cominciare da subito ad usarlo per cifre puramente simboliche lo renderà familiare, e ci permetterà di capire poi più facilmente le "GRANDI DOMANDE" (a cui pur poi risponderemo):


  • DOVE COMPRO I BITCOIN ?
  • QUANDO COMPRO I BITCOIN, A CHI VANNO I MIEI SOLDI?
  • COME FUNZIONANO I BITCOIN?
  • CHI HA CREATO I BITCOIN?
  • COME FACCIO A SAPERE CHE UN BITCOIN NON E' FALSO?
  • CHI GARANTISCE I BITCOIN?

 Allora, cominciamo.

Per prima cosa, dovete CREARVI UN PORTAFOGLIO PER I BITCOIN.
Potete utilizzare un servizio on-line (gratuito), oppure installare un software apposito sul vostro PC o sul vostro smartphone.
Utilizzare il software sul vostro PC o sullo smartphone non è difficile, ma non è neppure banale. Consiglio, quindi, di farlo solo dopo che avrete preso familiarità con il Bitcoin usando un portafogli on-line (MOLTO più semplice da utilizzare).
Per creare un portafogli per i Bitcoin, consiglio di usare il servizio di Coinbase.com.
Vantaggi:
  • è un servizio gratuito,
  • la registrazione potete eseguirla in pochi minuti ed essere immediatamente operativi
  • avete la possibilità di acquistare direttamente un importo qualsiasi di Bitcoin
  • se effettuate la registrazione attraverso questo link, quando comincerete ad utilizzare il portafogli sul serio (per un'operazione di qualsiasi tipo superiore ai 100$), riceverete un omaggio di 5$ (in Bitcoin).
Vi siete registrati? 
Bene, adesso dovete creare il vostro portafogli... dovete andare su "Bitcoin Addresses" e cliccare su "Create new address".
Verrà creato un indirizzo unico, un'accozzaglia di caratteri illeggibile ed assolutamente impossibile da ricordare a memoria... qualcosa del tipo:

1C2iUZoXehRXxyzHoj36EYDia8crgL9C2H

Nessuno pretende che lo ricordiate a memoria: è l'indirizzo che servirà ad individuare il vostro portafogli, e che dovrete indicare per ricevere i pagamenti.

Avete creato il vostro portafogli? Bene, adesso il problema è metterci qualcosa dentro...

Potreste acquistare dei Bitcoin direttamente su Coinbase.com ma prima, forse, senza spendere neppure ancora un centesimo, è meglio fare qualche prova...

Andate sul sito FreeBitco.in: registratevi (l'unico dato indispensabile è il codice del vostro portafogli, che dovrete copia-incollare), e potete cominciare a giocare...
Il gioco è semplicissimo: dovete semplicemente cliccare su "Roll" (dopo aver compilato il captcha, per verificare che siete un essere umano in carne ed ossa e non un software). Il sistema estrarrà a caso un numero da 1 a 10.000
A seconda del numero estratto, avrete vinto una frazione di Bitcoin di valore variabile:

ROLL0 - 98859886 - 99859986 - 99939994 - 99979998 - 999910000
PAYOUT (BTC)0.000002450.000024470.000244670.002446720.024467160.2446716
 La vincita minima sarà di 0,00000245 Bitcoin (che, al momento, ad un cambio di 1 Bitcoin = 745 $, equivale a circa 0,00182525 $... quindi meno di un cent)
La vincita massima invece corrisponde a circa 182 $.
Potete giocare al massimo una volta ogni ora: le vincite si sommeranno e, quando supereranno la somma di 0,00005460 Bitcoin, il lunedì successivo ve le ritroverete accreditate sul vostro portafogli.
NOTA: per raggiungere la somma minima per ricevere il pagamento, dovrete giocare al minimo 22 o 23 partite dalle quali otterrete la vincita minima; se siete fortunati, e vincete uno dei premi più elevati, potrebbe esser sufficiente anche una partita sola.
Non dimenticate che:
  • è gratis
  • non rischiate nulla
  • non è un modo per diventare ricchi, ma è solo un gioco
  • sperimenterete praticamente come funzionano i pagamenti con Bitcoin.